Chi siamo
Il progetto Glorian nasce dall’idea di Mauro e Marianna, che si incontrano alla fine degli anni ’90 e continuano insieme il loro percorso di vita.
I due giovani erano inquieti, non si sentivano completamente rappresentati dal mondo meccanico. Avvertendo la consapevolezza del mondo spirituale si dedicano agli studi gnostici e seguono gli insegnamenti del padre dell’antropologia gnostica V.M. Samael Aun Weor.
La rivoluzione della coscienza
La sintesi degli insegnamenti di Samael Aun Weor è riassumibile in 3 “fattori” che provocherebbero la rivoluzione della coscienza in quelle anime che li praticano: morte dell’ego, nascita dei “corpi solari” e “elettronici” e sacrificio per l’umanità (divulgazione del messaggio d’amore nel mondo).
“Dentro ogni uomo vive “una legge”, e quella “legge” è il “GLORIAN”.
Il “GLORIAN” è un alito dell’assoluto. Non è spirito né materia, né bene né male, né luce né tenebre, né freddo né fuoco. Il “GLORIAN” è la legge dentro noi, è l’IO reale e vero.
Quando l’Intimo e l’anima ubbidiscono alla legge che è la “sua legge”, il risultato è l’allegria, la felicità e la salute perfetta.
Tocca all’Anima portare su faticosamente la settenaria scala della luce, per passare aldilà della luce e delle tenebre. Deve passare cinquanta porte per unirsi con il suo “GLORIAN”.
Lassù, nell’altezza dello sconosciuto c’è un palazzo, il piano di quel palazzo è di oro, lapislazzuli e marmo, ma in mezzo a tutto soffia un alito di morte.”
V.M. Samael Aun Weor


Significato e Ringraziamenti
La struttura del Glorian Hotel è ispirata alla caduta di Atlandide.
All’esterno è visibile il tetto curvo simbolo dell’onda che va ad infrangersi sul Nuraghe provocando uno squarcio, a rappresentare la perdita di coscienza della civiltà.
All’interno abbiamo voluto rappresentare il percorso interiore che ognuno di noi può intraprendere per riprendersi la conoscenza, risvegliarla e ritrovare il suo Glorian (= maestro interiore).
Il nostro hotel vuole dunque essere un luogo di accoglienza, un ritorno a casa, un aspetto della vita di tutti i giorni differente, un invito alla ricerca interiore e alla pace.
Ringraziamo il V.M. Samael Aun Weor e il V.M. Rabolù per la loro guida e Riccardo Wang King che ha riportato nella nostra terra il loro insegnamento.